SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 229

Forni Avoltri – Bivio sentiero n. 162 – Casera Col di Mezzodì bassa – Casera Col di Mezzodì alta – Casera Tuglia – Passo Entralais – Bivacco Casera Entralais – Pesariis

 

Dettagli:

Partenza: 
Forni Avoltri (quota 888 m)

Arrivo:
Pesariis (quota 758 m)

Dislivello: 1302 m

Lunghezza: 19,5 km

Tempo di percorrenza: 7 h

Punti di appoggio: Casera Col di Mezzodì bassa, Casera Tuglia, Bivacco Entralais

Carta Tabacco: 01

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Da Forni Avoltri, campo sportivo (quota 888 m), si segue a SudEst la strada forestale sterrata che percorre, in leggera discesa, la destra orografica del Torrente Degano fino al bivio sentiero n. 162 (quota 850 m). Continua a destra con la salita che si fa molto ripida e seguendo la strada con i suoi numerosi tornanti, fino alla Casera Col di Mezzodì bassa (quota 1164 m). La si abbandona per immettersi sulla sinistra in una strada forestale, al termine della quale si imbocca un sentiero che dopo alcuni zig-zag sbuca nel pascolo di Casera Col di Mezzodì alta (quota 1377 m). La si supera con ampio tornante fino alla sua sommità, dove ci si immette nuovamente sulla strada precedentemente percorsa e che si segue fino alla Casera Tuglia (quota 1597 m) e all’incrocio col sentiero n. 227.
Si prosegue in discesa verso SudOvest lungo la strada forestale che si abbandona dopo circa 400 m (quota 1563 m) per immettersi sul sentiero che si stacca sulla sinistra dapprima fra vegetazione di alta quota e dopo su ampi ghiaioni che gradualmente portano fino a pochi metri dal Passo Entralais.
Qui, con l’ausilio di due metri di fune metallica, si supera un non difficile passaggio roccioso per raggiungere il Passo Entralais (quota 2190 m) una splendida forcella tra il Monte Cimon (quota 2422 m) ad Oveste la Creta di Fuina (quota 2350 m) ad Est.
Adesso in discesa il sentiero è poco evidente e spesso ricoperto da erba. Con frequenti zig-zag raggiunge la cresta sommitale del Vallone di Entralais e si percorre verso Sud per poi calarsi a SudOvest nei pascoli alti del “Vallone” fino a raggiungere l’accogliente Bivacco di Casera Entralais di recente ristrutturazione (quota 1572 m).
Dal Bivacco a tratti, il sentiero attraversa dei ghiaioni, formati da grossi ciottoli. Al superamento di un ruscello, il sentiero si inoltra in un bosco intervallato da radure prative. Ora si percorre la dorsale sinistra orografica del Rio Possal fino ad immettersi sulla strada forestale in prossimità degli stavoli di Davour Chiavaz (quota 1106 m).
Si segue la strada sterrata per circa 1 km per poi abbandonarla per immettersi sulla destra su un largo sentiero (quota 950 m). Si riguadagna la strada (quota 863 m) e si segue la stessa, asfaltata, fino all’abitato di Pesariis (quota 758 m).

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco