ALPI CARNICHE
MALAVOGLIA
Partenza:
Rifugio De Gasperi (quota 1767 m)
Arrivo:
Bivio sentiero n. 317 (quota 1814 m)
Dislivello: +600 m -460 m
Lunghezza: 3,5 Km
Tempo di percorrenza: 3h
Punti di appoggio: Rifugio De Gasperi – Sappada
Carta Tabacco: 01 Sappada – Forni Avoltri
Dal Rifugio De Gasperi (quota 1767 m) dirigersi verso la chiesetta; da lì il sentiero si inoltra nei mughi per arrivare nel ripido ghiaione soprastante. Attraversato il canalone, ci si porta sulla sinistra orografica del vallone che si risale con tornanti fin sotto la parete. Ora un canale roccioso molto ripido ed attrezzato nei punti difficili conduce alla Forca dell’Alpino (quota 2302 m). Qui sulla destra arriva anche la Ferrata dei 50 che proviene dal Creton di Culzei.
Si scende sul versante opposto per un altrettanto ripido canale ghiaioso che sorpassa la base delle pareti settentrionali del Clap Grande. A seguire ci si inoltra nell’ampio e ondulato Cadin di Dentro che ha al centro il bivacco Damiana del Gobbo (quota 2010 m) ed il bivio col sentiero n. 322.
Si prosegue in direzione Nord e con breve salita si raggiunge la Forcella dei Cadini (quota 2098 m). Scendendo poi nel Cadin di Fuori si raggiunge il bivio sentiero n. 317 (quota 1814 m) ed il vicino passo dell’Arco (quota 1907 m) originale e spettacolare formazione rocciosa di notevoli dimensioni.
Dettaglio tempi di percorrenza:
Il sentiero ricordiamo, va percorso muniti di adeguata attrezzatura (kit da ferrata).
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco