SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 238

SENTIERO DEGLI ALPINI

Rifugio Tita Piaz – Casera Nauleni – Casera Colmaier – Forchia Nauleni – Monte Colmaier – Monte Nauleni – Rifugio Tita Piaz

 

Dettagli:

Partenza: 
Rifugio Tita Piaz (quota 1417 m)

Arrivo:
Rifugio Tita Piaz (quota 1417 m)

Dislivello: 600 m

Lunghezza: 6,5 km

Tempo di percorrenza: 2h

Punti di appoggio: Rifugio Tita Piaz, Ricovero Casera Nauleni

Carta Tabacco: 02

 

Download:

mappa Mappa
Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dal Rifugio Tita Piaz (quota 1417 m) si percorre un breve tratto su strada forestale per poi prendere sulla destra un sentiero che porta al Ricovero Casera Nauleni (quota 1639) situato in una zona prativa. Si prosegue prima in leggera discesa e poi in salita a raggiungere Casera Colmaier (quota 1670 m).
La salita ora si fa più decisa per raggiungere la Forchia Piccola (quota 1761 m) dove ha inizio un lungo sentiero di cresta. In quota troviamo spazi coperti da pino mugo e aree prative.
Dalla sinistra arriva dal vicino Monte Sesilis il sentiero 238a.
Proseguiamo sulla destra per portarci alla Forchia Grande (quota 1730 m) ed a seguire sul Monte Colmaier (quota 1834 m) massima altitudine del sentiero.
Con discesa a tratti ripida si raggiunge Forchia Nauleni (quota 1699 m) e da li una breve ascesa ci fa raggiungere il Monte Nauleni (quota 1786). Tutta la parte in cresta offre un ampio panorama sulla val Tagliamento e su Sauris con ottimi punti panoramici sui monti Tinisa, Bivera, sulla zona di cima Corso e sulla malga Pura.
La discesa dopo un caratteristico tratto incassato fra le rocce, prosegue entrando gradualmente in una faggeta fino a raggiungere il sentiero 238 (quota 1475 m) ed in breve il rifugio Tita Piaz.

 

PARTICOLARITA’

particolarità

Questa magnifica cavalcata chiamata sentiero degli alpini, permette di raggiungere le cime dei monti Nauleni, Sisilis e Colmaier, che con il passo Pura ed il Tinisa rappresenta il caratteristico profilo dei monti sopra il paese di Ampezzo.
Durante l’anno 2021, in occasione del 90° di fondazione, il Gruppo alpini di Ampezzo ha pensato di realizzare il sentiero che dalla forca di Nauleni raggiunge l’omonima cima e poi transitando in cresta ridiscendere verso il rifugio Tita Piaz.
I lavori sono stati completati nell’anno 2022 ed il giorno sabato 1° ottobre è stato inaugurato il sentiero con la posa della croce di vetta.

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco