SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Via Ferrata “Simone Piller Hoffer”

Passo dell’Arco – Cima Creton dell’Arco – Ferrata dei 50

 

 

Dettagli:

Partenza: 
Passo dell’Arco sentiero CAI 317 (quota 1907 m)

Arrivo:
Cima Creton dell’Arco (quota 2353 m), Ferrata dei 50 (quota 2350 m)

Dislivello ferrata: 450 m

Punti di appoggio: nessuno

Difficoltà: PD (vedi legenda)

Sezione CAI di competenza: Sappada

Carta Tabacco: 01 Sappada – Forni Avoltri

Numero ferrata: 317F

 

Mappe:

mappa Mappa
Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Raggiunto il passo dell’Arco risalire il pendio sovrastante fino ad un terrazzo. Ora a destra tra mughi e rocce si arriva all’ inizio della via ferrata (quota 1950 m).
Si sale in diagonale per poi continuare verso sinistra su un terreno roccioso con radi mughi. La via prosegue fra gli speroni della cresta e superati alcuni salti (vedi targa) raggiunge un grande terrazzo. Aggirare un torrione, raggiungere un pulpito, seguire un camino fino a sbucare sulla sommità della parete dove terminano le attrezzature.
Si sale in breve allo Spallone Nord e poi con la cresta finale si raggiunge la cima del Creton dell’Arco (quota 2353 m).
Dalla cima per via ferrata lungo la cresta nord ci si raccorda con la Via Ferrata dei 50 (quota 2350 m).

Si ricorda che il sentiero va percorso muniti di adeguata attrezzatura (kit da ferrata).

 

PARTICOLARITA’

particolaritàLa via ferrata Simone, inaugurata nel 2010, è dedicata alla memoria di Simone Piller Hoffer di Sappada. Tracciato molto panoramico.

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco