SENTIERI E RIFUGI

DOLOMITI FRIULANE

Via Ferrata “Vittorio Barini”

Passo di Suola – Forcella la Sidon

 

 

Dettagli:

Partenza: 
Passo di Suola (1994 m)

Arrivo:
Forcella La Sidon Bassa (2215 m)

Dislivello ferrata: 220 m

Punti di appoggio: Rifugio Flaiban-Pacherini (1587 m)

Difficoltà: D (vedi legenda)

Sezione CAI di competenza: Forni di Sopra

Carta Tabacco: 021

Numero ferrata: 363aF

 

Mappe:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dal Rifugio Flaiban-Pacherini  seguire il  sentiero 363 per il Passo di Suola (1994 m; 1 ora).

Qui inizia il sentiero ferrata “Vittorio Barini” che porta verso la  “Forcella Sidon Bassa”. Inizialmente si sviluppa su traccia terrosa, poi prosegue nella gola scura, dove si incontra la  prima corda (2135 m; 30 min.).
Sul lato sinistro della gola, le corde aiutano ad attraversare alcune placche.  Il punto chiave è una parete alta 2-3 m, munita di staffe.
L’ultimo tratto attrezzato risale ghiaioni inconsistenti e ripidi; attenzione alla caduta sassi nella gola.

Finalmente si raggiunge la Forcella la Sidon (2215 m) e il sentiero 366.

Si ricorda che il sentiero va percorso muniti di adeguata attrezzatura (kit da ferrata).

 

 

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco