SENTIERI E RIFUGI

DOLOMITI FRIULANE

Sentiero n. 341

 

Passo della Mauria – Rifugio Giaf

 

Dettagli:

Partenza: 
Passo della Mauria (quota 12980 m)

Arrivo:
Rifugio Giaf (quota 1400 m)

Dislivello:  200 m

Lunghezza: 6 Km

Tempo di percorrenza: 2h

Punti di appoggio: Rifugio Giaf

Carta Tabacco: 021 Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dal Passo della Mauria parte in direzione SudEst una mulattiera che attraversa la vegetazione.
Giunti al bivio con il sentiero 348, che si stacca sulla destra, si prosegue in direzione SudEst per entrare nel Valò dei Cadorini o Val de La Tor.
Il sentiero oltrepassa il Torrente La Tor e continua a margine del confine del Parco delle Dolomiti Friulane.
Il sentiero ora perde rapidamente quota sino a giungere alla briglia sul Torrente Fossiana (quota 1187 m).
Si riprende a salire in direzione SudEst per il bosco di faggi e ci si affaccia sul versante Est del Monte Boschet.
Attraversati i pendii detritici del Monte Boschet si entra nuovamente nella vegetazione arborea per arrivare al Coston di Giaf ed al Rifugio Giaf.

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Passo Mauria – Briglia sul Torrente Fossiana: 1h
  • Briglia sul Torrente Fossiana – Rifugio Giaf: 1h

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco