DOLOMITI FRIULANE
Partenza:
Rifugio Giaf (quota 1400 m)
Arrivo:
Rifugio Padova (quota 1287 m)
Dislivello: 910 m
Lunghezza: 7,5 Km
Tempo di percorrenza: 5 h
Punti di appoggio: Rifugio Giaf, Bivacco Marchi Granzotto, Rifugio Padova
Carta Tabacco: 02
Dal Rifugio Giaf si parte sul sentiero 361 salendo in direzione Sud verso Forcella Urtisiel. Al bivio si lascia il 361 a sinistra e si prosegue prima per un tratto fra mughi, poi per un pendio a zolle erbose e si entra in un grande canalone ghiaioso.
Il sentiero continua a destra sotto le rocce dello sperone e porta verso la Torre diForni, la Torre Gilberti ed il Torrione. Per ghiaie alternate a massi si raggiunge la Forcella del Cason (quota 2224 m).
Da qui si scende in direzione SudOvest aggirando uno sperone tra ghiaie e dossi verso il centro del circo superiore del Monfalcon di Forni, ove si trova il Bivacco Marchi Granzotto (quota 2152 m).
Si riprende in salita direzione NordOvest alla volta della Forcella da Las Busas (quota 2256 m) e piegando decisamente a Ovest verso la Forcella Monfalcon di Forni (quota 2309 m).
Da qui ci si cala nella Val D’Arade sino al congiungimento, in fondo alla medesima, con il sentiero 346 che, per la Val Prà di Toro, porta al rifugio Padova.
SENTIERO PER ESCURSIONISTI ESPERTI.
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco