DOLOMITI FRIULANE
Partenza:
Passo della Mauria (quota 1298 m)
Arrivo:
Vallanut di Forni, la Mescala Raccordo sentiero 340 (quota 1900 m)
Dislivello: 670 m
Lunghezza: 4,5 Km
Tempo di percorrenza: 3 h
Punti di appoggio: nessuno
Carta Tabacco: 02
Dal Passo della Mauria parte in direzione SudEst la mulattiera che attraversa la vegetazione esistente. Giunti al bivio con il sentiero 341 si prosegue in direzione SudOvest, in lieve pendenza, alla volta del Vallò dei Cadorini.
Tagliando orizzontalmente verso SudOvest il limite meridionale del citato Vallò, ci si porta ad una stretto solco che, ripido, si innalza fra folti mughi salendo verso destra ad una conca superiore. Si taglia decisamente a SudEst sul terreno cosparso di grossi massi e si infila, in salita, il faticoso ghiaione che fa da capo alla ben visibile selletta della Forcella della Mescala (quota 1967 m).
Da qui si passa in quota sotto le propaggini meridionali del Nodo di Tor, e per ripido canalone fra le rocce, ci si raccorda con il sentiero 344, che sale dal Rifugio Giaf per il Boschet ed il Vallonut, diretto al Bivacco Vaccai.
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco