SENTIERI E RIFUGI

DOLOMITI FRIULANE

Sentiero n. 353

 

Rifugio Pordenone – Bivacco Perugini – Forcella Montanaia – Cadin d’ Arade – Rifugio Padova

 

Dettagli:

Partenza: 
Rifugio Pordenone (quota 1249 m)

Arrivo:
Rifugio Padova (quota 1267 m)

Dislivello:  1100 m

Lunghezza: 4 Km

Tempo di percorrenza: 3 h 45′

Punti di appoggio: Bivacco Perugini – Rifugio Pordenone – Rifugio Padova

Carta Tabacco: 021 Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave

 

Download:

mappa Mappa
Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dal Rifugio Pordenone (quota 1249 m) parte il sentiero n. 353 che passando dapprima sotto le pareti del Campanile del rifugio e di seguito dell’Anticima Meluzzo, entra nella Val Montanaia.
Si può giungere in questo punto anche direttamente dal parcheggio del rifugio (quota 1200 m). Si sale subito lungo ripide ghiaie cambiando spesso il lato di salita.
Passati sotto il Campanile di Val Montanaia, si raggiunge il Bivacco Perugini (quota 2060 m). Si prosegue ancora in salita, fino al termine della valle e cioè alla Forcella Montanaia (quota 2333 m).
Dalla forcella si scende per ripide ghiaie fino al Cadin d’ Arade (quota 1840 m) dove il sentiero termina incrociando il sentiero n. 342 che proveniente dalla Forcella Monfalcon di Forni e che porta direttamente al Rifugio Padova (quota 1267 m).

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Rifugio Pordenone – Bivacco Perugini: 2h 30min
  • Bivacco Perugini – Forcella Montanaia: 30min
  • Forcella Montanaia – Bivio sentiero n. 342: 45min

 

FOTO

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco