SENTIERI E RIFUGI

DOLOMITI FRIULANE

Sentiero n. 358

 

Ponte Compol – Bivacco Greselin

 

Dettagli:

Partenza: 
Bivio sentiero n. 374 Compol (Val Cimoliana) (quota 1025 m)

Arrivo:
Bivacco Greselin (quota 1920 m)

Dislivello:  900 m

Lunghezza: 7 Km

Tempo di percorrenza: 3 h 30′

Punti di appoggio: Bivacco Greselin

Carta Tabacco: 021

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Da Ponte Compol si segue il sentiero n. 374 che porta a Casera Lodina procede dapprima sul fondovalle e poi sul versante destra orografica, per alcune rampe fino al bivio dal quale inizia a destra il sentiero n. 358 (quota 1025 m).
Il sentiero piega sul letto del torrente Compol per arrivare alla base del salto della valle delle Pale Floriane.
Si risale la costa dei Tasssulla destra orografica della valle per sentiero molto ripido, per circa 500 metri di dislivello dentro un bosco di conifere e faggi.
Quando lo si lascia, si risale tutta la valle fino in vista del Cadin dei Frati.
Con traversata a destra su costone erboso si arriva al bivacco, visibile soltanto nell’ultimo tratto della valle (quota 1920 m).

 

PARTICOLARITA’

particolaritàIl bivacco Greselin è proprietà della Sezione di Padova del CAI. È situato al margine dell’ampia conca dei Cadin dei Frati, fra la Cima dei Frati e la Cima dei Preti. È stato dedicato nel 1958 a un alpinista padovano caduto in montagna. Distrutto da una valanga nel 1975 è stato sostituito con l’attuale modello classico a semibotte. Dispone di 9 posti; l’acqua a volte è nei pressi oppure a circa 20 minuti.

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco