DOLOMITI FRIULANE
Partenza:
Forni di Sotto Borgo Vico (quota 750 m)
Arrivo:
Rifugio Pussa (quota 930 m)
Dislivello: 1050 m
Lunghezza: 13,5 Km
Tempo di percorrenza: 5h 30′
Punti di appoggio: Rifugio Pussa
Carta Tabacco: 02 – 021
Da Borgo Vico a Forni di Sotto si prende la strada asfaltata che parte sulla destra 50 metri a valle di un capitello (tabelle). Ignorando le due deviazioni verso destra che si trovano successivamente, si arriva all’alveo del Fiume Tagliamento.
Oltrepassato il guado per strada sterrata ed ignorando il sentiero 373 che parte sulla destra, si procede risalendo la Val Poschiadea sino a giungere nella località Covardins (quota 850 m).
Si prosegue per sentiero che, restando dapprima sulla sinistra orografica del torrente, e poi passando sull’opposta sponda , risale la Val dell’Orso sino a giungere alla Forcella Lareseit (quota 1749 m). Ora si traversa in leggera discesa verso SudOvest, per poi scendere più rapidamente, alla radura del Libertàn.
Da qui per mulattiera a tornanti si scende fino quasi a raggiungere il fondo della Valle delle Camòscie. Oltrepassati alcuni ruscelli si giunge al Rifugio Pussa.
Dettaglio tempi di percorrenza:
Il sentiero è inagibile dal rifugio Pussa alla forcella Lareseit causa frana.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco