DOLOMITI FRIULANE
Partenza:
Valle delle Camoscie Bivio sentiero 364 (quota 1100 m)
Arrivo:
Valle delle Merie Bivio sentiero 366 (quota 12101 m)
Dislivello: 180 m
Lunghezza: 2 Km
Tempo di percorrenza: 1h 10′
Punti di appoggio: Rifugio Pussa, Casera Col de Post
Carta Tabacco: 021
Lasciato il Rifugio Pussa seguendo il segnavia 364 a quota 1100 m inizia il sentiero 366 che dirigendosi verso sinistra, in lieve discesa va ad attraversare l’incassato Rio Biuba e subito dopo il ghiaioso Rio Stuèt (quota 1073 m) che scende dalla Val delle Camoscie. Prosegue tra abeti e imponenti faggi salendo ripidamente oltrepassando il Ciol Tomè e, dopo un costone, raggiunge l’estremità orientale della valletta a pascolo della Casera Col de Post
che sorge all’estremità opposta della valle (quota 1249 m). Da qui discende il prato e, verso Ovest imbocca la mulattiera che entra nel bosco e in breve giunge a quota 1210 m al bivio con il sentiero 366.
Dettaglio tempi di percorrenza:
Sentiero che in combinazione con i segnavia 364 e 366 consente un facile giro con partenza e arrivo al Rifugio Pussa.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco