DOLOMITI FRIULANE
Partenza:
Forni di Sopra Andrazza (quota 885 m)
Arrivo:
Rua Bassa raccordo sentiero 373 (quota 1848 m)
Dislivello: 1010 m
Lunghezza: 7 km
Tempo di percorrenza: 3 h
Punti di appoggio: nessuno
Carta Tabacco: 021
Dal centro abitato della frazione Andrazza (quota 885 m) di Forni di Sopra, si prende la strada asfaltata che in discesa porta nei pressi della centrale idroelettrica “DRIA” (quota 837m).
Ora si percorre la strada forestale in piano che parte sulla sinistra della centrale. Si continua per circa 2 kmi, oltrepassando un misto di vegetazione composta da conifere, prati e latifoglie.
Giunti al termine della forestale, all’altezza del Torrente Rovadia (Radia) il sentiero prima entra nella vegetazione e poi in salita leggera nel greto del Torrente citato.
A quota 1022 m circa, il sentiero lascia definitivamente il ghiaione del torrente.
Una volta attraversato il Rio Balon, ci si inerpica nel bosco composto per la maggior parte da latifoglie, sino a giungere, dopo aver guadato il Rio Rua, vicino all’omonima M.alga di Rua (ora solo ruderi) (quota 1848 m) e all’incrocio con il sentiero 373 proveniente dal Passo di Cavalli diretto al Passo Suola.
SENTIERO PER ESCURSIONISTI ESPERTI.
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco