DOLOMITI FRIULANE
Partenza:
Passo S. Osvaldo (quota 800 m)
Arrivo:
Forcella Lodina (quota 1860 m)
Dislivello: 1060 m
Lunghezza: 3,7 Km
Tempo di percorrenza: 5 h
Punti di appoggio: nessuno
Carta Tabacco: 021
Il sentiero parte dal parcheggio sottostante l’Agriturismo di Passo S.Osvaldo (quota 800 m). Si attraversa la strada (tabella del Parco) e si sale in direzione degli stavoli soprastanti con una strada forestale.
Ad un bivio si prende a destra per una strada sterrata fino a delle stalle (Casera Zanolina) dove la strada finisce ed inizia un sentiero che per faggeta porta ad un bivio (quota 1248 m) con un altro sentiero che parte dalla cava sottostante.
Si sale il bosco di pecceta-faggeta fino ad uscire in un prato aperto chiamato Pian dei Giai (quota 1466 m).
Da qui si risale il canalone soprastante sulla destra orografica, fino ad arrivare ad un ultimo valloncello prativo. Rimontatolo si giunge al valico di Forcella Lodina (quota 1860 m) valico che conduce dal bacino della Val Vaiont alla Val Cimoliana.
Qui si incontra il sentiero n. 374 che proviene da Casera Lodina.
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco