SENTIERI E RIFUGI

DOLOMITI FRIULANE

Sentiero n. 377

 

Maleòn – Forca Ròvin – Casera Chiampis – Forca Mugnol – Passo Monte Rest

 

Dettagli:

Partenza: 
Maleòn, Tramonti di Sopra (quota 454 m)

Arrivo:
Passo di Monte Rest (quota 1060 m)

Dislivello:  1100 m

Lunghezza: 13 Km

Tempo di percorrenza: 6h 30′

Punti di appoggio: Casera Chiampis, Stalle Velleai

Carta Tabacco: 028

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dalla statale che porta da Tramonti di Sopra al Monte Rest, poco prima dell’abitato di Maleòn, si prende una mulattiera che con moderata pendenza porta alla Forcella del Rovin (quota 720 m circa). Si scende lentamente sul versante opposto per sentiero alto sul sottostante torrente Viellia.
Si aggirano due costoni su strette cenge con tratti esposti, quindi si supera un rugo tramite una passerella ancorata sulla roccia. Si scende ancora verso il greto del torrente, che quasi si tocca all’altezza delle stalle Velleai (quota 690 m).
Si continua lungo la destra orografica della valle con moderati saliscendi. Più avanti la traccia si avvicina al torrente dove si possono ammirare le forre che lasciano vedere splendidi giochi d’acqua fra marmitte e cascatelle. Proseguendo, la pendenza si fa più marcata finché si sbuca fuori dal bosco all’inizio di un vasto pianoro (quota 1220 m c.a). Tenendosi sulla destra, o, in assenza di acqua, al centro dell’ampia grava (ometti) si giunge in fondo alla valle dove si trova il ricovero Casera Chiampis (quota 1236 m), dove si incrociano i sentieri n. 386 (per Forca del Frascola e Frasseneit) e n. 392 (giro del Monte Frascola).
A metà del pianoro e prima della casera, continua invece a destra il sentiero n. 377, che sale per ripida traccia dentro un bosco di faggi.
Dopo aver superato la radura con i resti di Casera Mugnol, si giunge all’erbosa forca omonima (quota 1552 m) che consente l’accesso all’alta valle del Tagliamento. Tralasciando il segnavia n. 378 che porta a Casera Naiarduzza, si scende subito a destra con moderata pendenza. Il sentiero costeggia il versante Nord della Costa di Paladin in un rado bosco di abeti e larici. Ad un bivio si lascia a sinistra il sentiero n. 378a, e si continua verso Est. Con qualche saliscendi si raggiunge una carrabile forestale chiusa al traffico (quota1412 m). Si percorre questa con lunga e monotona discesa fino a giungere al passo di Monte Rest (quota 1060 m).

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Maleòn – Forcella Rovin: 45′
  • Forcella Rovin – Stalle Velleai: 30′
  • Stalle Velleai – Casera Chiampis: 2h 15′
  • Casera Chiampis – Forcella Mugnol: 1h
  • Forca Mugnol – Passo di Monte Rest: 2h

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco