SENTIERI E RIFUGI

DOLOMITI FRIULANE

Sentiero n. 378a

 

Collegamento tra i sentieri n. 378 e n. 377

 

Dettagli:

Partenza: 
raccordo sentiero n. 378 (quota 1400 m ca)

Arrivo:
raccordo sentiero n. 377 (quota 1360 m)

Dislivello:  +80 m -260 m

Lunghezza: 2,4Km

Tempo di percorrenza: 1h

Punti di appoggio: Casera Venchiareit, privata, aperta e disponibile solo per necessità

Carta Tabacco:

 

Download:

mappa Mappa
Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Provenendo dalla Casera Naiarduzza (ruderi) ci si abbassa seguendo il segnavia n. 378 che porta alla Forca del Mugnòl. Dopo circa 10 minuti troviamo sulla sinistra l’inizio del nostro sentiero che in breve ci fa raggiungere Casera Venchiareit (q. 1392 m).
Si percorre la strada forestale che va in leggera discesa e circa 100 metri prima del primo tornante a sinistra, si lascia la strada e ci si inoltra nella faggeta sulla destra.
Per sentiero, si procede con saliscendi rimanendo comunque sempre in quota, sino a raggiungere il raccordo con il sentiero n. 377 che scende dalla Forca del Mugnòl e porta verso il Passo Rest (q. 1360 m).

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • raccordo sentiero n. 378 – Casera Venchiareit: 20 min.
  • C.ra Venchiareit – raccordo sentiero n. 377: 40 min.

 

 

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco