DOLOMITI FRIULANE
Partenza:
Rifugio Maniago (quota 1730 m)
Arrivo:
Forcella della Spalla del Duranno (quota 2127 m)
Dislivello: 400 m
Lunghezza: 3 Km
Tempo di percorrenza: 2h 30′
Punti di appoggio: Rifugio Maniago, Bivacco Baroni
Carta Tabacco: 021
Dietro al Rifugio Maniago (quota 1730 m) parte il sentiero n. 382 che, a sinistra, risalendo per mughi, conduce ad una forcelletta.
Proseguendo, si raggiunge prima il catino della Val del Lausen e poi, con un tratto ripido, un lastrone roccioso ricoperto da materiale detritico che è in parte esposto, il cui attraversamento richiede un po’ di attenzione. Tratto attrezzato con alcuni gradini e 30 metri di cavo ancorato.
Un ulteriore tratto piuttosto ripido conduce all’ampia Forcella della Spalla dalla quale si gode una grandiosa vista sul Monte Duranno, la Val Montina e il Cadore (quota 2127 m).
Dalla forcella si scende al Bivacco Baroni completando il percorso (quota 1732 m).
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco