DOLOMITI FRIULANE
Partenza:
Creps (quota 624 m)
Arrivo:
Val Ciadula (quota 720 m)
Dislivello: 290 m
Lunghezza: 2,7 Km
Tempo di percorrenza: 1 h
Punti di appoggio: nessuno
Carta Tabacco:
Si lascia Claut per la strada diretta alla località Creppi (Creps) fino alla chiesetta degli Alpini, dove la stessa si articola in due tornanti. Il sentiero ha inizio sul secondo, sulla sinistra. Sono ben evidenti i gradini in cemento che avviano al percorso (quota 624 m).
Si sale di alcuni metri di dislivello procedendo lungo alcuni tornati per proseguire poi in quota lungo il versante sud del Col dei Piais attraversando un bellissimo bosco di pini fino a giungere presso la stalla dei Piais.
Passando di fronte alla medesima si prosegue in leggera salita proseguendo in corrispondenza del canale della Settimana, fino a giungere su una forcella ed incrociare un sentiero non segnato proveniente dalla Val Settimana.
Da qui, verso destra, un’appendice del sentiero, da ripercorrere poi a ritroso, prosegue attraverso boschi e ampi prati fino alla cima del Col dei Piais (quota 876 m).
Dalla cima, presso la cappella di S. Gualberto la vista sul paese di Claut è veramente notevole .
Una volta ripercorsa l’appendice a ritroso e giunti nuovamente in forcella si può proseguire a destra (est) rispetto al senso di marcia e concludere il sentiero scendendo un tratto leggermente più ripido, attraverso boschi, e attraversando il rio che scende da Culisei poco prima di ricongiungere la strada dei Creppi nei pressi della località Tuca (quota 720m)
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco