SENTIERI E RIFUGI

DOLOMITI FRIULANE

Sentiero n. 388

Bivio sentiero n. 370 – Forcella Conters – Filone Crocetta – Casera Pramaggiore

 

Dettagli:

Partenza: 
Bivio sentiero n. 370 (quota 1229 m)

Arrivo:
Casera Pramaggiore (quota 1812 m)

Dislivello:  632 m

Lunghezza: 3,5 Km

Tempo di percorrenza: 2h 15′

Punti di appoggio: Ricovero Casera Pramaggiore

Carta Tabacco: 021

 

Download:

mappa Mappa
 Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dal Ponte del Ciarter in Val Settimana, il sentiero n. 370 (quota 1229 m) sale sulla sinistra idrografica, la Val de Ciorosolin. Giunto nei pressi di una cascata, oltrepassa il Ciol de Ciorosolin e si dirige alle Casere Col d’Aniei e Bregolina Piccola.
Nei pressi del guado e di una sorgente, inizia il sentiero n. 388 che sale a destra sul versante Nord della boscosa Costa Carpegna, prima a tornanti e poi nel fondo di una valletta che termina alla Forcella dei Conters (quota 1547 m).
Qui il sentiero svolta decisamente verso Nord e si inerpica ripido in un lussureggiante bosco di faggi e abeti fino a sbucare negli splendidi pascoli della dorsale del costone Crocetta dove concede un bel colpo d’occhio sulla Croda Pramaggiore.
Ora prosegue un po’ meno ripidamente e risale la dorsale fino al termine dei prati (quota 1800 m) dove svolta a destra e, tra molti mughi e qualche larice, con un lungo traverso in falsopiano raggiunge la sorgente della Val del Clap (quota 1861 m) (abbeveratoio e resti di una fornace per la calce). Qui prosegue aggirando un costone e in breve va a scendere verso la Casera Pramaggiore (quota 1812 m).

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Bivio Val Cerosolin – Forcella Conters: 1h
  • Forcella dei Conters – Casera Pramaggiore: 1h 15′

 

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco