SENTIERI E RIFUGI

DOLOMITI FRIULANE

Sentiero n. 392

 

Casera Chiampis – Casera Tamaruz – Forca del Frascola

 

Dettagli:

Partenza: 
Casera Chiampis (quota 1236 m)

Arrivo:
Forca del Frascola (quota 1520 m)

Dislivello:  700 m

Lunghezza: 5,5 Km

Tempo di percorrenza: 3h 30′

Punti di appoggio: Casera Chiampis

Carta Tabacco: 021

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dal ricovero Casera Chiampis (quota 1236 m) si segue una evidente traccia che con moderata pendenza sale verso Ovest lungo i prati sottostanti alla cresta del Monte Tamaruz.
Tenendosi sempre sul lato orografico sinistro del torrente Viellia si raggiungono e si sorpassano i ruderi di Casera Tamaruz (quota 1520 m). Si prosegue puntando ora alla evidente Forca del Bec. Prima di raggiungerla, a quota 1600 m circa si piega a sinistra salendo ripide ghiaie miste a erbe.
Piegando ancora a sinistra per una valletta erbosa ci si porta sul versante sud del Monte Frascola, salendo fino ad una sella sotto la cima (quota 1880 m).
In vetta ottimo panorama sulle sottostanti vallate fino alla pianura friulana e sulle Alpi Carniche.
Ridiscesi alla base del monte, si continua verso Est percorrendo dapprima alcuni canalini e tratti di articolate boccette. Si scende in una valletta dove origina il ramo di destra del Viellia.
Tenendosi sotto la cresta che dal Monte Frascola scende alla forca omonima si guadagnano i pendii prativi che portano sotto Forca del Frascola (quota 1520 m), al bivio con il segnavia n. 386 proveniente dal canale di Meduna.

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Casera Chiampis – Sella sotto la cima: 2h
  • Sella sotto la cima – Forca del Frascola: 1h 30′

 

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco