DOLOMITI FRIULANE
STRADA DA LIS FORNAS
Partenza:
Tramonti di Sopra (quota 415 m)
Arrivo:
Bivio sent. 395 (quota 520 m)
Dislivello: 260 m
Lunghezza: 5 Km
Tempo di percorrenza: 2h 30′
Punti di appoggio: nessuno
Carta Tabacco: 028
Dal paese di Tramonti di Sopra di prende una stradina asfaltata verso sud (tabella del Parco) in prossimità della Chiesa Valdese si segue la strada fino ad un’ampia curva dove un cartello indica di scendere a destra lungo un comodo sentiero, si oltrepassa con un ponticello un rio e poi si risale brevemente e si giunge a Sot Trivea.
Si scende per strada asfaltata e si giunge in prossimità dell’area pic-nic (q. 350 m), si prosegue a destra fino a giungere ad una fornace dove subito dopo superando un cancelletto sulla destra si inizia a salire lungo un sentiero che porta ad aggirare casa Titol.
Si continua poi all’interno del bosco ed in discesa si giunge su una strada asfaltata in località Pradiel si va verso sinistra e dopo un centinaio di metri si scende per visitare la fornace ed il mulino di Pradiel (q. 420m).
Si continua ancora per un altro centinaio di metri sulla strada asfaltata e poi si sale sulla destra per una mulattiera lastrica che porta a Casa Ciuculat.
Si continua ancora salendo nel bosco di pino nero e pino silvestre con lieve pendenza ed si giunge a casa Abis (q. 560m).
Da qui in discesa sempre per una bella mulattiera di arriva al bivio con il sent. 395 del giro del Cretò (q. 520m).
Si presegue su questo percorso fino ad arrivare nel punto di partenza.
Dettaglio tempi di percorrenza:
Sentiero didattico.
Lungo percorso si possono osservare alcune fornaci. Ci sono inoltre numerosi cartelli didattici relativi a particolarità faunistiche e floristiche della zona.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco