SENTIERI E RIFUGI

PREALPI CARNICHE

Sentiero n. 398

 

Frasseneit – Diga del Ciul – Selis – Forcella Caserata – Casera Podestine

 

Dettagli:

Partenza: 
Frasseneit di Sotto (quota 525 m)

Arrivo:
Casera Podestine (quota 1024 m)

Dislivello:  1100 m

Lunghezza: 15 Km

Tempo di percorrenza: 5h 30′

Punti di appoggio: Casera di Caserata, Casera Podestine

Carta Tabacco: 028, 021

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Da Frasseneit di Sotto (quota 525 m), si segue il corso del torrente Meduna. Con moderati saliscendi si supera Frasseneit di Sopra e si raggiunge il lago del Ciul presso la diga (quota 598 m).
Lasciata la diga sulla sinistra, si continua costeggiando lungamente il lago prima aggirando una piccola insenatura generata dallo sbocco della Val Curta quindi risalendo l’inizio del ramo che si allunga a Nord verso il Canal Grande del Meduna.
Si attraversa ora il lago per la nuova passerella portandosi sulla sua sponda occidentale e raggiungendo il sentiero originario che collegava i due Canali del Meduna prima della formazione del lago. Si segue la traccia verso Sud, quindi si prosegue verso Ovest. Il sentiero transita alto sopra il corso del Canal Piccolo, in un ambiente suggestivo e incontaminato. Si superano alcuni costoni, quindi si scende lentamente fino ad arrivare ad un’ampia grava (Pineit quota 630 m), alla confluenza del Rio Clapòn con il Meduna.
Evitando la traccia di destra si continua dritti con moderata pendenza superando alcuni piccoli rughi.
Ad una nuova biforcazione, tralasciare la traccia a sinistra che scende sotto la Costa del Cerar e risalire il ripido pendio racchiuso fra i rilievi de Le Ponte e della Costa Pluma.
Si attraversa poi un tratto boscoso quasi in piano raggiungendo un canalone chiuso fra le balze delle cime Dosaip e Caserine Basse: da qui si ricomincia a salire un lungo e ripido pendio erboso, fino a pervenire alla Forcella di Caserata, (quota 1505 m).
Dalla forcella si scende al vicino piccolo ricovero di Caserata (quota 1479 m) quindi si continua tenendo la destra dapprima per mughi poi scavalcando alcuni canali franosi sotto le pendici meridionali del Monte Caserine Basse.
Si percorre infine un ripido pendio boscoso, fino a raggiungere il Ciòl di Soraùs, dove si incrocia il sentiero n. 376, ed infine la Casera Podestine (quota 1024 m).

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Frasseneit di Sotto – Lago del Ciul: 30′
  • Lago del Ciul – Forcella Caserata: 4h
  • Forcella Caserata – Casera Podestine: 1h

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco