SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Via Ferrata “Amici della Montagna” al monte Zermula

Passo Cason di Lanza – Monte Zermula

 

 

Dettagli:

Partenza: 
Passo Cason di Lanza (sentiero CAI 442b – quota 1850 m)

Arrivo:
Monte Zermula (quota 2143 m)

Dislivello ferrata: 300 m

Punti di appoggio: Casera Cason di Lanza

Difficoltà: D (vedi legenda)

Sezione CAI di competenza: Tolmezzo

Carta Tabacco: 09 Alpi Carniche – Carnia Centrale

Numero ferrata: 442bF

 

Mappe:

mappa Mappa
Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

ll Monte Zermula sovrasta la conca di Paularo con un ripidissimo fianco di erba e balze rocciose.
Dal lungo crestone sommitale della montagna scendono a nord, verso il passo di Cason di Lanza, pareti rocciose alte fino a 350 metri.

La ferrata “Amici della Montagna” percorre, con andamento obliquo da destra a sinistra, le placche sottostanti l’ampia insellatura di cresta, che separa la cima principale dalla cima est.
Lungo il crestone sommitale del Monte Zermula vi sono i resti di trincee e caverne della Grande Guerra, che fronteggiavano quelle austro-ungariche poste lungo la cresta di confine.

Si ricorda che il sentiero va percorso muniti di adeguata attrezzatura (kit da ferrata).

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco