ALPI CARNICHE
Partenza:
Forca del Cristo (Sentiero CAI n. 414 quota 1400 m)
Arrivo:
Monte Amariana (quota 1907 m)
Dislivello ferrata: 507 m
Punti di appoggio: Tolmezzo
Difficoltà: PD (vedi legenda)
Sezione CAI di competenza: Tolmezzo
Carta Tabacco: 013 Prealpi Carniche Val Tagliamento
Numero ferrata: 414F
Il Monte Amariana è una delle montagne più conosciute della Carnia. Visto da Tolmezzo, ha l’aspetto di una maestosa piramide, formata da dolomie e calcari fittamente stratificati. Anche sull’opposto versante, venendo dalla pianura, non si può fare a meno di notare la sua mole incombente, che domina, con un dislivello di quasi 1600 metri, la confluenza tra il fiume Tagliamento e il torrente Fella.
La via normale da sud è un bel percorso attrezzato non particolarmente impegnativo, ideale per un primo approccio con le vie ferrate. Questa è anche la via più breve per raggiungere la vetta, belvedere d’eccezione sui monti della Carnia e sulla pianura friulana fino all’Adriatico.
Si ricorda che il sentiero va percorso muniti di adeguata attrezzatura (kit da ferrata).
Notevole e variegata fioritura primaverile, bel panorama dalla vetta ove si trova la statua della Madonna installata nel 1957 e benedetta da Papa Wojtyla che la sorvolò in elicottero
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco