SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Via Ferrata “delle Crete Rosse” alla Creta di Aip

Passo Cason di Lanza (sentiero CAI n. 439) – Creta di Aip

 

 

Dettagli:

Partenza: 
Passo Cason di Lanza sentiero CAI n. 439 (quota 1974 m)

Arrivo:
Monte Creta di Aip (quota 2279 m)

Dislivello ferrata: 305 m

Punti di appoggio: Casera Cason di Lanza

Difficoltà: D (vedi legenda)

Sezione CAI di competenza: Pontebba

Carta Tabacco: 09 Alpi Carniche – Carnia Centrale

Numero ferrata: 403F

 

Mappe:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

La Creta di Aip è una montagna dalla caratteristica forma di piramide tronca, con ripide pareti rocciose su ogni versante, che si eleva isolata sulla Catena Carnica principale tra la Sella di Val Dolce e la Sella di Aip. Il singolare colore bianco-rosato del calcare le conferisce un aspetto che richiama le cime dolomitiche.
La ferrata percorre il canale fino al margine meridionale del piano inclinato sommitale.
Al termine della ferrata, risaliamo senza difficoltà lastronate calcaree inframmezzate da qualche spiazzo erboso fino alla croce di vetta della Creta di Aip (2279 m).
L’abbinamento della via ferrata Crete Rosse, con la via attrezzata della cresta ovest, permette di effettuare una remunerativa traversata dell’intero massiccio.

Si ricorda che il sentiero va percorso muniti di adeguata attrezzatura (kit da ferrata).

 

 

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco