ALPI CARNICHE
Partenza:
Attacco via ferrata “Contin” (quota 1970)
Arrivo:
Monte Cavallo di Pontebba (quota 2239 m)
Dislivello ferrata: 270 m
Punti di appoggio: nessuno
Difficoltà: PD (vedi legenda)
Sezione CAI di competenza: Pontebba
Carta Tabacco: 018 Alpi Carniche Orientali – Canal del Ferro – Nassfeld
Numero ferrata: 469F
Dalla Baita Winkel ( sentiero CAI n. 469) proseguire attraversando verso ovest il prato, il sentiero che sale dapprima abbastanza leggero per poi divenire sempre più aspro, attraversa un boschetto di larici che salendo divengono sempre più radi, si prosegue fino a raggiungere un pianoro in gran parte ghiaioso. Puntare verso l’evidente forcella in fondo al vallone, ora ci si deve districare tra massi e ghiaie (la parte più faticosa) e sulla destra si può notare l’eleganza della Torre Winkel con le sue numerose vie di arrampicata.
Al termine dell’anfiteatro, all’imbocco del canalino, troviamo sulla sinistra la targa della via ferrata, inaugurata il 17 agosto 1969 e dedicata alla memoria di Enrico Contin. L’attacco della ferrata è posto a quota 1970 m.
Il canalino separa la parete nord-est del monte Cavallo da due arditi torrioni: il Clampil (2079 m.) e la sopracitata Torre Winkel (2044 m.).
Fin da subito iniziano le attrezzature che conducono in sella. Si svolta a sinistra e si supera la parete sempre ben attrezzata fino all’uscita.
Poco più avanti si incontrano i segni dell’Alta Via CAI Pontebba (quota 2150 m) e in breve si giunge in vetta al Monte Cavallo di Pontebba (quota 2239 m)
Si ricorda che il sentiero va percorso muniti di adeguata attrezzatura (kit da ferrata).
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco