ALPI CARNICHE
SENTIERO MUSEO STORICO
Partenza:
Passo Monte Croce Carnico (quota 1360 m)
Arrivo:
Casera Pal Grande di Sotto (quota 1536 m)
Dislivello: 500 m
Lunghezza: 8 Km
Tempo di percorrenza: 3 h 30′
Punti di appoggio: Casera Pal Grande di Sotto
Carta Tabacco:
09 Alpi Carniche Carnia Centrale
Dal parcheggio del Passo Monte Croce Carnico (quota 1360 m) si prende il sentiero che passa vicino alla casermetta della guardia di confine, verso la palestra di roccia (La Scogliera – breve facile traverso attrezzato) e si segue la vecchia mulattiera salendo tutto il fianco SudOvest del Pal Piccolo dove ancor oggi sono numerose le opere e le caverne di guerra.
Si giunge all’ampia dolina (quota 1800 m) e si prosegue a destra attraversando vallette e brevi pianori con resti di postazioni di guerra ricchi di fiori alpini.
Si sale a sinistra raggiungendo la cima del Pal Piccolo (quota 1866 m).
Scendendo dalla cima si prosegue per il sentiero lungo l’ampio crestone orientale del Pal Piccolo attraversando continui saliscendi e raggiungendo il valico (quota 1600 m circa) formato dalla fine della cresta del Pal Piccolo con la fiancata del Cuelat.
Il sentiero scende con alcuni tornanti verso la Casera Pal Piccolo, e tenendo la sinistra, entra in un bel bosco di faggi raggiungendo la Casera Pal Grande di sotto (quota 1536 m) dove si innesta nel sentiero n. 402.
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco