SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 402

Timau – Casera Pramosio – Casera Pal Grande di Sopra – Fontanon

 

Dettagli:

Partenza: 
Timau (quota 820 m)

Arrivo:
Fontanon – Timau (quota 800 m)

Dislivello:  1200 m

Lunghezza: 19 Km

Tempo di percorrenza: 6 h 30′

Punti di appoggio: Casera Pramosio – Ricovero Casera Pramosio Alto – Casera Pal Grande di Sopra

Carta Tabacco:
09 Alpi Carniche Carnia Centrale

 

Download:

mappa Mappa

 

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Il sentiero parte dal centro di Timau dove si trova anche il museo sulla Grande Guerra. La mulattiera, che sale tra le case e gli orti si trova alla vostra destra.
Percorsi circa 500 metri si giunge a terrazzamenti di protezione di recente fattura che costringono ad un percorso a zig zag per riprendere la mulattiera e raggiungere un bosco di faggi dove si possono ammirare esemplari secolari.
Si segue il sentiero fino ad immettersi sulla strada sterrata che conduce alla cava di marmo (quota 1500 m); la percorriamo verso destra sino a raggiungere la Casera Pramosio (quota 1521 m) dove si imbocca la strada forestale. Dopo circa 20 minuti di cammino ci si trova nei pressi del Rifugio Morgante (quota 1619 m).
La strada forestale continua fino al Ricovero Casera Pramosio Alta (quota 1940 m). Da qui si prende il sentiero a destra che sale a Sella Avostanis (quota 2012 m); mantenendo la sinistra si scende attraverso prati verso il Passo Pal Grande (quota 1760 m).
Il sentiero continua la sua discesa tra ontani verdi e spazi prativi fino a Casera Pal Grande di Sopra, adibita a ricovero (quota 1705 m). Dalla casera si scende verso Ovest passando accanto a opere della Prima Guerra Mondiale e si arriva nei pressi della Casera Pal Grande di Sotto (quota 1500 m). Seguendo il sentiero a sinistra si fiancheggia il Rio Gaier fino al raggiungimento di due stavoli. Continuando verso sinistra si incontra una breve salita oltre la quale, il sentiero corre sui resti di una mulattiera, anch’essa risalente alla Prima Guerra Mondiale. Ora si fiancheggia il fianco a Sud del Gamspitzl, passando nei pressi delle sorgenti del Fontanon concludendo il percorso ad anello a Timau (quota 820 m).

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Timau – Rifugio Casera Pramosio: 2h 30min
  • Casera Pramosio – Ricovero Pramosio Alta: 1h 30min
  • Ricovero Pramosio Alta – Sella Avostanis: 30min
  • Sella Avostanis – Ricovero Casera Pal Grande di Sopra: 1h
  • Ricovero Casera Pal Grande di Sopra – Timau: 1h

 

AGIBILITA’

Nessuna segnalazione.

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco