SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 407

Casera Pramosio – Sella Cercevesa – Casera Ramaz

 

Dettagli:

Partenza: 
Casera Pramosio (quota 1521 m)

Arrivo:
Casera Ramaz (quota 1050 m)

Dislivello:  469 m

Lunghezza: 11 Km

Tempo di percorrenza: 11 h

Punti di appoggio: Rifugio Casera Pramosio – Casera Pecol di Chiaula

Carta Tabacco:
09 Alpi Carniche Carnia Centrale

 

Download:

mappa Mappa

 

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dal Rifugio Casera Pramosio (quota 1521 m) si sale verso la Casermetta (dimessa) della Finanza (quota 1610 m) e si prosegue fino a Sella Cercevesa (quota 1870 m). Da qui si scende verso Casera Cercevesa (quota 1525 m), ormai ridotta a un rudere; si continua a scendere attraversando tratti di sentiero acquitrinoso sino al bivio con il sentiero n. 406a.
Proseguendo la discesa ci si inoltra in un bosco fitto di abeti e si giunge a Casera Pecol di Chiaula Bassa sistemata a ricovero (quota 1315 m).
Il sentiero prosegue quasi in piano, sempre ombreggiato, tra abeti e faggi fino allo sbocco in una radura in cui sorge una stalla “Plan dai Stalons” (quota 1162 m) che può fungere da ricovero in caso di maltempo.
Proseguendo sempre in quota si raggiunge la lapide del soldato G. Baratta, morto in combattimento in questi luoghi. Più avanti si incrociano i resti della Casera Lodinut Bassa (quota 1124 m).
Ora con alcuni saliscendi, si arriva su un tratto di strada forestale che si percorre fino a trovare sulla sinistra prima le indicazioni e poi la Casera Ramaz (quota 1050 m).

 

 

AGIBILITA’

divieto
Sentiero dismesso

 

 

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco