SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 414

 Amaro – Lisagno di Sopra – Cristo di Forca

 

Dettagli:

Partenza: 
Amaro (quota 290 m)

Arrivo:
Forca del Cristo (quota 975 m)

Dislivello:  685 m

Lunghezza: 8 Km

Tempo di percorrenza: 2h 15′

Punti di appoggio: nessuno

Carta Tabacco: 013 Prealpi Carniche, Val Tagliamento

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dall’abitato di Amaro (quota 290 m) si percorre la strada asfaltata che costeggia il Rio Maggiore, tagliando per mulattiere i primi due tornanti. Al terzo tornante (quota 550 m) il sentiero esce a sinistra per percorre un costone e quindi con rapide serpentine nel bosco raggiungere la strada in Località Lisagno di Sopra (quota 930 m).
Si percorre verso Nord la strada asfaltata fino a Cristo di Forca (quota 1058 m). Qui si può giungere anche in auto.
Il sentiero prosegue fino all’attacco della Via normale dalla Forca del Cristo e alla cima dell’Amariana

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Amaro – Lisagno di Sopra: 2h
  • Lisagno di Sopra – Cristo di Forca: 15min

 

PARTICOLARITA’

particolaritàNotevole e variegata fioritura primaverile, bel panorama dalla vetta ove si trova la statua della Madonna installata nel 1957 e benedetta da Papa Woytila che la sorvolò in elicottero

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco