SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 416

Stavoli Chiampeis di Lovea – Rifugio Monte Sernio – Creta di Mezzodì – Casera del Mestri (bivio sentiero n. 437)

 

Dettagli:

Partenza: 
Stavoli Chiampeis (quota 800 m)

Arrivo:
Casera del Mestri (quota 1510 m) Bivio sentiero n. 437 (quota 1490 m)

Dislivello:  1006 m

Lunghezza: 10 Km

Tempo di percorrenza: 3 h 20′

Punti di appoggio: Rifugio Monte Sernio – Casera del Mestri

Carta Tabacco: 09

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dagli Stavoli Chiampeis di Lovea (quota 800 m) si sale lungo la strada sterrata in direzione nord-est. A quota 840 m si prende a destra il sentiero nel bosco misto che dopo alcuni tornanti, conduce con lungo traverso all’attraversamento di un Rio ed al bivio con il sentiero n. 455 (quota 1290 m) proveniente da Pra di Lunge.
Si prosegue salendo brevi tornanti e attraversando un lariceto si giunge all’incustodito ma ben curato Rifugio Monte Sernio (Palasecca di Sopra – quota 1419 m). Proseguendo si sale sempre verso NordEst lungo il costone che dopo aver superato una zona di folti mughi conduce alla forcella accanto alla Creta di Mezzodì (quota 1806 m).
Qui inizia la discesa verso Est, che con vari tornanti percorre una zona di arbusti e mughi fino alla Località C.ra del Mestri (q. 1510 m) ristrutturata a bivacco.
Proseguendo dopo poco si incontra il sent. n. 437 proveniente da Dioor di Paularo.

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Stavoli Chiampeis – Rifugio Monte Sernio: 1h 40min
  • Rifugio Mon.te Sernio – Mezzodì: 1h
  • Mezzodì – Casera del Mestri: 40min

 

PARTICOLARITA’

particolaritàI due Rifugi-ricovero sono stati ricostruiti su ruderi di vecchie casere ed ora adibiti a basi per le salite al Monte Sernio.

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco