ALPI CARNICHE
Partenza:
Frazione di Moggessa di Là (quota 530 m)
Arrivo:
Sella Foran Da La Gjaline (quota 1570 m)
Dislivello: 1350 m
Lunghezza: 11 Km
Tempo di percorrenza: 4 h 30′
Punti di appoggio: Stavoli dal Modei, Ricovero Grotta Daneit
Carta Tabacco: 09
Dalla frazione di Moggessa di Là (quota 530 m) per comoda mulattiera si scende al torrente Glagnò (quota 380 m). Si attraversa un ponte a fianco di una parete e si prosegue lateralmente nel letto del torrente per poi attraversarlo (se il torrente e in piena non si può proseguire) sul lato destro orografico.
Si attraversano in successione alcuni rii laterali e si giunge al caratteristico ponte ad arco alto una trentina di metri attraversato il quale, si toccano gli Stavoli dal Model (quota 702 m). Uno è ristrutturato ma chiuso, ed uno può servire da riparo.
Si continua sempre per mulattiera, e dopo breve si riattraversa il torrente in salita e si giunge alla caratteristica sorgente del Daneit posta a 20 mt. dalla mulattiera.
Sempre in salita in breve guadagnamo un grande masso con grotta che può servire da riparo.
Per ripidi tornanti, ci si alza toccando gli ultimi faggi ed attraversato le mughete e le rade praterie, si tocca la Forca Nuviermulis (quota 1732 m).
Ora in discesa verso il vallone Del Mestri toccando quota 1500, per risalire verso Foran da La Gjaline (quota 1570 m).
Dettaglio tempi di percorrenza:
Se il torrente Glagnò è in piena a causa di temporali o forti piogge dei precedenti giorni, non è consigliabile intraprendere l’escursione.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco