SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 421

Moggio di Sopra (Borgo Travasans) – Stavolo Borghin – Monte Monticello – La Forca – Borgo Costa

 

Dettagli:

Partenza: 
Moggio di Sopra Borgo Travasans (quota 450 m)

Arrivo:
Borgo Costa e Borgo Travasans (quota 413 m)

Dislivello:  950 m

Lunghezza: 10 Km

Tempo di percorrenza: 4 h 30′

Punti di appoggio: La Maina – Stavolo Colombo

Carta Tabacco: 013

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

All’inizio dal Borgo Travasans (quota 450 m) si prende a destra una strada cementata che in salita, porta in Plans; si prosegue sempre per comoda strada a tornanti, sino ad un crocifisso (quota 900 m).
Ora con meno pendenza si prosegue sino a trovare i ruderi dello Stavolo Borghin (quota 1050 m). Al bivio tenendosi a sinistra si prosegue in salita e con un tratto in traverso su sentiero stretto, si giunge di nuovo alla mulattiera.
Qui ora volendo si prosegue dritti verso la forca ma facendo una deviazione a destra, si raggiunge la cima del Monte Monticello (quota 1362 m) punto molto panoramico.
Si ridiscende al bivio e si prosegue in discesa per comoda mulattiera alla forca (quota 922 m). Qui si incrocia il sentiero 420 ma proseguendo dritti si va verso il Monte Cesariis (quota 975 m) e dopo un tratto in falsopiano si giunge ad un punto panoramico che da sulle frazioni di Moggessa e Stavoli.
Si riprende a scendere per tornanti costeggiando un vecchio roccolo, dove la strada si fa più comoda e dopo una dozzina di tornanti si giunge alla casa isolata di Borgo Costa.
Su strada asfaltata si prosegue fino ad un ponte, dopo del quale si prende il sentiero a sinistra che ci porta al Borgo Travasans (quota 413 m).

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Borgo Travasans – Stavolo Borghin: 1h 20min
  • Stavolo Borghin – Monte Monticello: 1h 10min
  • Monte Monticello – Forca Maina: 1h
  • Forca Maina – Borgo Costa: 1h

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco