SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 423

Frazione Ovedasso – Stavolo Uerc – Plagne – Monte Pisimoni – Bivio Sentiero n. 450

 

Dettagli:

Partenza: 
Frazione Ovedasso, Moggio Udinese (quota 425 m)

Arrivo:
Bivio Sentiero n. 450 (quota 1520 m)

Dislivello:  1480 m

Lunghezza: 8,5 Km

Tempo di percorrenza: 4 h

Punti di appoggio: Stavolo Uerc (Ruderi)

Carta Tabacco: 018

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Alle prime case della frazione di Ovedasso (quota 425 m) si prende a sinistra un strada che porta all’ex stalla sociale e poi per un sentiero a sinistra, inizia a salire per rado bosco di pino. Il sentiero si fa poi più ripido e passando per una fascia di rocce, giunge allo stavolo (ruderi) Uerc (quota 980 m).
Nei pressi si incontra un caratteristico crocifi sso in ferro.
Proseguendo, il sentiero ricomincia a salire rapidamente ed oltrepassati dei pini solitari giunge ad una gola con passaggi esposti che ci portano su ripidi prati toccando l’inizio della Plagne (quota 1600 m).
Seguire ora con attenzione il labile sentiero che per il ripido prato, ci porta dalla Plagne all’anticima; seguendo la cresta in breve raggiungiamo la cima del Monte Pisimoni (quota 1888 m).
Ora si segue in discesa, la cresta verso NordEst e per roccette e con un tratto esposto, ci si abbassa tenendosi a sinistra evitando dei bivi che portano a destra (sentieri di capre) fino a giungere al bivio col sentiero n. 450 proveniente da Forchie Diame (quota 1520 m).

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Ovedasso – Stavolo Uerc: 1h 20min
  • Stavolo Uerc – Plagne: 1h 10min
  • Plagne – Monte Pisimoni: 50min
  • Monte Pisimoni – Bivio sentiero n. 450: 40min

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco