ALPI CARNICHE
Partenza:
Frazione di Rovereto (quota 406 m)
Arrivo:
Casera La Cite – Bivio sentiero n. 425 (quota 976 m)
Dislivello: 820 m
Lunghezza: 9 Km
Tempo di percorrenza: 2 h 45′
Punti di appoggio: Stavoli Rauni (Ruderi) – Stavolo Fondaris (Chiuso) – Ex Casera La Cite (Ruderi)
Carta Tabacco: 018
Oltrepassata la Frazione di Roveredo (quota 406 m), dopo circe 500 m inizia il sentiero che in falso piano porta al guado del Rio Brezzi. Si continua toccando una caratteristica icona per poi giungere agli stavoli Rauni (quota 633 m).
Si prosegue per un tratto in piano, ma poi prendendo a salire, si passa il bivio con il sentiero n. 450 (Località Tre Croci). Sempre con poca pendenza e attraversato un canale ora si sale più rapidamente giungendo sotto una parete dove troveremo alcuni passaggi esposti.
Ora in discesa ed in attraversata, si passa il canalone Rio Fondariis per poi salire allo Stavolo Fondariis (quota 907 m).
Il sentiero prosegue con leggeri saliscendi oltrepassando un’altro Rio per arrivare in ridiscesa nell’alveo del Rio Simon e dopo breve tratto ripido al bivio del sentiero n. 425 (quota 976 m).
I ruderi dell’ex Casera la Cite (quota 1044 m) si trovano a monte risalendo il sentiero n. 425.
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco