SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 425a

Val Rio Simon – Val Rio Cuestis – Forca Pedot – Ricovero Sot Cretis

 

Dettagli:

Partenza: 
Val Rio Simon Ponte per Roveredo (quota 346 m)

Arrivo:
Ricovero Sot Cretis (quota 1537 m)

Dislivello:  1180 m

Lunghezza: 10 Km

Tempo di percorrenza: 4h 15′

Punti di appoggio: Stavolo Sterpeit (Ruderi), Stavolo Polizza di Là (Ruderi), Ricovero Sot Cretis

Carta Tabacco: 018

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dal Ponte sul Rio Simon (quota 346 m) sulla strada per la Frazione di Roveredo, prima del ponte si prende la comoda mulattiera che a tornanti porta agli Stavoli Sterpeit (quota 641 m).
Si prosegue toccando lo Stavolo Polizza di Là (quota 774 m) per poi a destra continuare in piano e poi in discesa per attraversare il Rio Cuestis. Si procede in leggera salita fino al sentiero n. 425 che per un tratto si segue e dopo breve, si arriva al bivio dove si prende a destra riattraversando il Rio denominato Agar de lis Tais. Un tratto franato e decisamente in salita, ci porta sino a Forc Pedot (quota 1230 m).
Si segue il crinale e subito in attraversata a sinistra si entra nel vallone di Costa Sgueire e dopo un tratto in discesa e passato un rudere, si riprende decisamente a salire toccando una prima costa.
In attraversata, si giunge al valico di Cueste Mauron (quota 1540 m).
Dopo breve perdita di quota e sempre in attraversata, si riprende a salire al Ricovero Sot Cretis (quota1537 m). Qui troveremo una stanza per riparo.

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Località Ponte sul Rio Simon – Stavolo Polizza di là: 1h
  • Stavolo Polizza di Là – Forcella Pedot: 1h 30min
  • Forcella Pedot – Cueste Mauron: 1h 15min
  • Cueste Mauron – Ricovero Sot Cretis: 30min

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco