SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 426

Chiusaforte Bivio sentiero n. 425 – Forcella Patok – Sella sud-ovest del Montete Plananizza – Stalli di Sopra

 

Dettagli:

Partenza: 
Chiusaforte Bivio sentiero n. 425 (quota 550 m)

Arrivo:
Stalli di Sopra (quota 1338 m)

Dislivello:  800 m

Lunghezza: 6 Km

Tempo di percorrenza: 4x\h

Punti di appoggio: St.li Ceresarie – St.li di Sopra

Carta Tabacco:

 

Download:

mappa Mappa
Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Da Chiusaforte, bivio sentiero n. 425 (quota 550 m) il sentiero sale verso nord e subito dopo incontra la cappelletta di S. Antonio (quota 655 m), gli Stavoli Ceresarie (quota 807 m) e una sorgente a quota 1050 m.
Lasciando a destra gli Stavoli Patok, arriva a Sella Patok (quota 1140 m).
Dalla Sella invece di scendere verso nord, si sale sulla sinistra in direzione sud-ovest, sotto il Monte Plananizza fino alla Sella posta a quota 1352 m per una vecchia mulattiera di guerra.
Dalla Sella per il sentiero a destra, prima in quota e poi leggermente in discesa, lasciando prima un sentiero che scende a sinistra e poi uno che sale a destra sulla cima del Monte Plananizza, si arriva agli Stavoli di Sopra ( quota 1338 m) incrocio con sentiero n. 427.

 

AGIBILITA’

Il sentiero originario da Forcella Patok a Casere Trogul e Costa Colino è impercorribile causa grossa frana, pertanto viene deviato a Forcella Patok fino agli stavoli di Sopra dove si incrocia il sentiero n. 427

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco