SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 430

Gravon di Gleriis – Forcella della Pecora

 

Dettagli:

Partenza: 
Aupa (quota 900 m)

Arrivo:
Forcella della Pecora (quota 1827 m)

Dislivello:  927 m

Lunghezza: 8 Km

Tempo di percorrenza: 2h

Punti di appoggio: nessuno

Carta Tabacco: 018

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

In località Aupa (quota 900 m), oltrepassato il ponte sul Rio Glazzat si lascia la S.P. n. 112 Pontebba-Moggio,e si percorre la strada che porta lungo il Vallone del Gleriis alle gallerie SNAM. Dopo il 2. tornante si parcheggia la macchina su uno spiazzo sulla sinistra (quota 1200 m).
Si ritorna indietro per circa 100 m e a monte della strada, superato un muretto, inizia il sentiero (tabella). Percorrendolo, si sale all’interno di bosco di faggio e dopo un primo tratto ripido, il percorso cala di pendenza fino ad arrivare al bivio con il sentiero che prosegue per Forcella della Vacca (quota 1430 m).
Si prosegue verso sinistra su sentiero ghiaioso misto a tratti di prato fino all’inizio del canalone tra la cima della Pecora e quella dal Muini. Qui la pendenza si fa sostenuta e tra ghiaioni e roccette si giunge in cima alla Forcella della Pecora (bivio sentiera n. 425) (quota 1827 m).
Da qui dipartono le vie per le Cime della Pecora, del Muini, di Mezzo e Cima Alta di Gleriis.

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Località parcheggio – Bivio Forcella della Vacca: 50min
  • Bivio Forcella della Vacca – Forcella della Pecora: 1h 10min

 

PARTICOLARITA’

particolaritàIn forcella sulla destra, incassato nella roccia un crocifisso in memoria dei caduti in guerra 1939-1945

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco