SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 432

Val Pontebbana – Conca di Pricot – Sella Aip

 

Dettagli:

Partenza: 
Studena Bassa (quota 730 m)

Arrivo:
Sella Aip (quota 1942 m)

Dislivello:  1220 m

Lunghezza: 9 Km

Tempo di percorrenza: 4h 10′

Punti di appoggio: Bivacco Lomasti

Carta Tabacco: 018

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

In località piana di San Marco a 5 Km da Pontebba, sulla strada che porta a Cason di Lanza-Paularo (possibilità di parcheggio sui lati della strada), alla nostra destra si notano delle ghiaie e l’inizio di una stradina sterrata che sale obliqua verso destra, (tabella) in 10 minuti si giunge ad una baita con uno spiazzo erboso, lo si attraversa e dal lato opposto si continua su un evidente sentiero che con altri 15 minuti ci porta ad incrociare la strada sterrata che sale dalla Val Pontebbana.
Proseguendo, in breve tempo, si giunge in Conca Pricot (bivio sent. 433-A q.1125 m), si prosegue sempre su strada sterrata tra bosco di faggio e abeti, si giunge in Sella Pricotic (q. 1350m), si prosegue sulla destra (tabella), sul sentiero ci si innalza e poi, verso sinistra, si attraversano tratti di bosco intervallati da tratti di prati e rocce, fino a raggiungere all’inizio del canalone che divide il M. Cavallo dalla Creta di Precotic.
Si sale il primo tratto tra i mughi e poi tra i massi e le rocciette si raggiunge la Sella Forcje dai Calps (q. 1994 m).
Da qui si scende alla Sella di Aip (q. 1942 m) e in 10 minuti al bivacco Lomasti (q. 1900 m).
Da qui partono varie vie per la Creta di Aip, il Monte Cavallo e vari sentieri che portano a Cason di Lanza e a Passo Pramollo.

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Studena Bassa – Conca Pricot: 1h 10min
  • Conca Pricot – Sella Pricotic: 1h 45min
  • Sella Pricotic – Forcje dai Claps: 40min
  • Forcje dai Claps – Sella di Aip: 35min

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco