SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 438

Paularo (Casaso) – Casera Turriee – Casera Pradulina – Carbonarie

 

Dettagli:

Partenza: 
Casaso (quota 685 m)

Arrivo:
Località Carbonarie, strada Pontebba Lanza (quota 943 m)

Dislivello950 m

Lunghezza: 9,5 Km

Tempo di percorrenza: 3h 30′

Punti di appoggio: Casera Turrie, Ricovero Cjanaipade

Carta Tabacco: 018

 

Download:

mappa Mappa
Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Iniziamo il cammino tra le ultime case del paese di Casaso (quota 685 m) e dopo un tratto su strada urbana e passata la fonte di acqua, si prende un sentiero a sinistra che si inoltra in moderata salita, nel bosco di Navas.
Si passa sotto la cima del monte Zouf e ora con un falsopiano su strada forestale, si raggiunge il ricovero “la Cjanaipade” (quota 1248 m) .
Attraversiamo la foresta di Forcute sempre con la strada forestale fino al rio Cullar. Attraversato il rio, il sentiero in marcata salita e con brevi tornanti, ci porta ai pascoli del Ric. Casera Turrie che fa da spartiacque tra il canale d’Incarojo e la val Pontebbana (quota 1555 m). Qui arrivano anche i sentieri 435 e 435a.
Si prosegue in moderata discesa fino a Casera Pradulina (quota 1436 m). Qui lasciato sulla sinistra il sentiero 435 si prosegue con tratti di discesa più sostenuta e sempre all’interno del bosco.
Si guada una prima volta il rio Pradulina (quota 1059 m), segue un altro rio meno importante e quasi alla fine del percorso, riattraversiamo il rio Pradulina.
Il sentiero termina al bivio con la strada regionale Pontebba – Cason di Lanza località Carbonarie (quota 943 m).

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Casaso – ricovero “la Cjanalpade”: 1h 30’
  • Ricovero “la Cjanalpade” – Casera Turriee: 1h
  • Casera Turrie – loc. Carbonarie: 1h

 

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco