SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero attrezzato n. 440

Casera Caserute – Valle di Aip – Sella di Aip

 

Dettagli:

Partenza: 
Casera Caserute (quota 1419 m)

Arrivo:
Sella di Aip (quota 1942 m)

Dislivello:  523 m

Lunghezza: 4,6 Km

Tempo di percorrenza: 1h 45′

Punti di appoggio: Casera di Aip, Bivacco Lomasti

Carta Tabacco: 018

 

Download:

mappa Mappa
Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Sulla rotabile Pontebba-Cason di Lanza al km 14 da Pontebba, si giunge a Casera Caserute (quota 1419 m) dove si parcheggia.
Poco a monte della strada, parte il sentiero segnalato da tabella che prima sale sui prati, poi prosegue nel bosco di abete e faggio, fino a raggiungere un tratto attrezzato (Schialute).
Dopo lo scalinamento si scende lievemente alla Busate (quota 1671 m) e su prati si giunge a Casera di Aip (quota 1700 m). Si prosegue svoltando a destra lungo la Valle di Aip e superando l’ultimo tratto ripido si arriva al Bivacco Lomasti (quota 1900 m) e quindi alla vicina Sella di Aip (quota 1942 m). A Sella di Aip possibilità di combinazione con i sentieri n. 439 e 432.

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Casera Caserute – Casera di Aip: 1h
  • Casera di Aip – Sella di Aip: 1h

 

AGIBILITA’


Sentiero inagibile nel tratto Casera Caserute – Casera Aip: due grossi tronchi impediscono il normale passaggio sul sentiero; il tratto non consente alternative perchè molto esposto. (12.10.2022)

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco