ALPI CARNICHE
AMARIANA VIA CIMENTI
Partenza:
Illegio (quota 596 m)
Arrivo:
Monte Amariana (quota 1905 m)
Dislivello: 1340 m
Lunghezza: 10 Km
Tempo di percorrenza: 3h 30′
Punti di appoggio: Ricovero Cimenti-Floreanini
Carta Tabacco: 018
Fra le case, nella parte alta dell’abitato di Illegio (quota 596 m), parte una stradina che si lascia dopo 100 m, uscendo a sinistra e dirigendosi in salita verso SudEst. Dopo una radura ci si inoltra nel bosco che si risale rapidamente a serpentina e poi con un lungo traverso verso sud si giunge dapprima al rimboschimento della ex malga Damarie e quindi ad una piccola sorgente (quota 1036 m bivio sentiero 461) e immediatamente dopo al Ricovero Cimenti-Floreanini (quota 1070 m).
Seguendo la strada che parte dal ricovero si giunge al bivio sentiero n. 445 sul sedime di una pista forestale più ampia. Da qui proseguendo dritti lungo la pista forestale pianeggiante ci portiamo alla Località Pradut (quota 1061 m).
Facendo attenzione ai segnavia si imbocca la pista forestale di fronte per un centinaio di metri, prendendo poi a destra, inizia la lunga salita nel Bosco Grande che con molti tornanti e alcuni tratti che evitano balze rocciose conduce al Vallone del versante Nord del Monte Amariana.
Risalito il conoide ghiaioso si incontrano le prime attrezzature su salti rocciosi e, anche con l’aiuto di alcuni scalini metallici, si sale lungo il ripido sentiero tra i mughi protetto da funi nei tratti più impegnativi.
Terminato il tratto attrezzato e risalito ancora il sentiero ora più agevole si perviene all’aerea cresta in prossimità dell’anticima con vista sulla cima; in breve si raggiunge la vetta del Monte Amariana / bivio sentiero n. 414 (quota 1905 m) dove si trova la statua della Madonna della Carnia.
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco