SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 444

Rifugio Grauzaria – Portonat – Bivio sentiero n. 418a

 

Dettagli:

Partenza: 
Rifugio Grauzaria (quota 1250 m)

Arrivo:
Bivio sentiero n. 418a (quota 1350 m)

Dislivello: +710 m -645 m

Lunghezza: 2,8 Km

Tempo di percorrenza: 3h 35′

Punti di appoggio: Rifugio Grauzaria

Carta Tabacco: 018

 

Download:

mappa Mappa
Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dal Rifugio Grauzaria (quota 1250 m) prima si scende e poi si risale il sottostante rio tenendosi sulla sponda destra orografica. La salita continua subito faticosa per un sentiero a tracce fino a toccare una spalla; con un non molto agevole traverso, si risale il canalone del Portonat (quota 1860 m) quasi centralmente. Nella parte alta, si devia più a destra per entrare nel canale che si va restringendo e sempre tenendosi sul fianco delle pareti si giunge alla Forcella del Portonat (quota 1860 m).
Il sentiero per labili tracce prende a scendere e continuando a tenersi sotto le pareti, si risale una prima spalla a (q. 1700 m). Sulla sinistra si raccorda dal sottostante canale, il sentiero “Cengle dal Bec”.
Passata la spalla, prima si scende in un canalone poi si risale un breve tratto per entrare in uno successivo. Tenendosi sempre sulla destra si giunge a La Forcje, dove il sentiero termina incontrando il sentiero n. 418a che scende con un canalone da Cimadors Alto (quota 1350 m).

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Rifugio Grauzaria – Bivio Cengle dal Bec: 2h 35min
  • Bivio Cengle dal Bec – Bivio sentiero n. 418a: 1h

 

 

AGIBILITA’


Tratto bivio sentiero 418a – Frazione Grauzaria SENTIERO INAGIBILE

 

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco