ALPI CARNICHE
ANELLO DELLO STRABUT
Partenza:
Tolmezzo (q.320)
Arrivo:
Tolmezzo (q.320)
Dislivello: 660 m
Lunghezza: 8 Km
Tempo di percorrenza: 3h 40′
Punti di appoggio: 8
Carta Tabacco: 018
Da Tolmezzo, in via Roma (q. 320) si entra in via Cascina, un vicolo che sale alle spalle del Centro Storico, alla fine della strada, presso un guado, si prende a sinistra un sentiero che in breve porta alla Torre Picotta (q. 500).
Si continua lungo il crinale verso est, svoltando a sinistra ad un bivio ed ignorando subito dopo l’indicazione per la direttissima alla cima (sentiero molto ripido ed esposto), si prosegue verso nord est con lungo traverso seguito da un tratto ripido a tornanti ed altro traverso che ci fa incrociare la stada che da Illegio porta alla cima.
Seguire la strada per circa 600 metri fino a trovare a sinistra un sentiero (q. 980) che attraversa verso sud il versante est dello Strabut fino ad un pianoro (q. 940) ove si incrocia il sentiero che scende dalla cima.
Si continua ora in rapida discesa fino ad un canalone chiamato la “Foromate” che rapidamente ci fa perdere quota.
Il sentiero prosegue a ovest scendendo verso i prati di Pra Castello ed attraversandoli si passa nei pressi dei resti del castello e si ritorna al punto di partenza chiudendo il cerchio.
Dettaglio tempi di percorrenza:
Torre Picotta: si tratta di una torre medioevale di avvistamento che sovrasta Tolmezzo con bella vista sulla città.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco