ALPI CARNICHE
Partenza:
Pontebba – Rio degli uccelli (quota 610 m)
Arrivo:
Torrione (quota 720 m)
Dislivello ferrata: 110 m
Punti di appoggio: Pontebba
Difficoltà: ED (vedi legenda)
Sezione CAI di competenza: Pontebba
Carta Tabacco: 018 Alpi Carniche Orientali – Canal del ferro
Numero ferrata: 521aF
Sulla sinistra della selvaggia forra del Rio degli Uccelli, che sbocca nella Val Canale nei pressi di Pontebba, si eleva un massiccio torrione di roccia calcarea alto un centinaio di metri. Attraverso le pareti del torrione, gli istruttori di alpinismo della Brigata Alpina Julia hanno realizzato nel 2012, in occasione del 140° dalla fondazione delle Truppe Alpine, un’impegnativa via ferrata di carattere prettamente sportivo.
La ferrata, attrezzata con fune metallica e rari scalini, presenta numerosi passaggi atletici, ed è senza dubbio la più impegnativa sotto il profilo tecnico della regione.
E’ intitolata al tenente Antonio Ferrante di Ruffiano, ufficiale degli alpini durante la seconda guerra mondiale.
La ferrata è percorribile tutto l’anno.
Oltre al kit da ferrata si raccomanda l’utilizzo di una longe per riposare nei tratti più atletici.
Si ricorda che il sentiero va percorso muniti di adeguata attrezzatura (kit da ferrata).
La via ferrata è tecnicamente ED (Estremamente Difficile).
Molti e continui passaggi atletici su roccia verticale e compatta
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco