ALPI GIULIE
Partenza:
Sentiero CAI 513c (quota 1800 m)
Arrivo:
Cima Strugova (quota 2265 m)
Dislivello: 465 m
Punti di appoggio: Rifugio Zacchi
Difficoltà: TD(vedi legenda)
Sezione CAI di competenza: Tarvisio
Carta Tabacco: 019 Alpi Giulie Occidentali – Tarvisiano
Numero ferrata: 513cF
Dopo l’attacco strapiombante, la ferrata non presenta difficoltà particolari, sviluppandosi lungo una serie di rampe e cornici a tratti esposte su difficoltà contenute (2° -3° grado). E’ classificata come D-, e raggiunge la cima Strugova a quota 2265 m, dopo aver percorso anche un tratto della storica cresta già denominata “Strada degli Alpini”.
Si consiglia agli escursionisti la discesa per la via di salita.
Proseguire sulle creste sommitali in entrambi i lati in ambiente con forte esposizione, richiede specifica preparazione alpinistica stante l’assenza di attrezzature idonee a garantire la sicurezza del procedere.
Si ricorda che il sentiero va percorso muniti di adeguata attrezzatura (kit da ferrata).
Scarica maggiori informazioni sulla ferrata.
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco