ALPI CARNICHE
BEPI DELLA SCHIAVA
Partenza:
Località il Calvario (quota 600 m)
Arrivo:
Passo Pramollo (quota 1530 m)
Dislivello: +2040 m -1110
Lunghezza: 15 Km
Tempo di percorrenza: 6 h 30′
Punti di appoggio: Casera For
Carta Tabacco:
018 Alpi Carniche Orientali Canal del Ferro
Dalla località il Calvario (quota 600 m), si sale su strada asfaltata al Calvario (quota 666 m) dove si può parcheggiare.
Si prende a sinistra su strada sterrata fino alla località Ciofnik, segue una mulattiera che con ampi tornanti si addentra nel bosco di faggi e pini fino a giungere ai prati Scalzer ed al bivio sentiero n. 501a (quota 1241 m).
Si prosegue nella faggeta fino a Sella Brizzia (quota 1421 m). Il sentiero prosegue a sinistra con un primo tratto in un bosco di faggio e poi, in località Puintaz, un lungo tratto esposto attrezzato con cavi. Si giunge poi per bosco di abeti e faggi in Sella di Barizze (quota 1430 m).
Proseguendo su pista forestale dopo il bivio con il sentiero n. 504 si svolta a destra raggiungendo la Casera For (quota 1614 m). Sempre proseguendo a destra su tratti di mughi e prati si giunge in cima al Monte Corona (quota 1832 m).
Da qui il sentiero scende seguendo il confine con l’Austria fino a Sella Carnizza (quota 1675 m). Salendo poi su terreno ghiaioso e mughi, si arriva al Monte Carnizza (quota 1950 m). Si scende tra prati e mughi fino a cima Auernig (quota 1863 m).
Dopo breve discesa si giunge a Casera Auernig (quota 1609 m) per proseguire su pista forestale, fino a Passo Pramollo dove termina il sentiero (quota 1530 m).
Dettaglio tempi di percorrenza:
© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco