SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 502

Vedi note agibilità
Località Cucco – Bivio sentiero n. 502a – Malga Cucco – Sella Clinach

 

Dettagli:

Partenza: 
Località Cucco di Malborghetto (quota 700 m)

Arrivo:
Sella Clinach (quota 1441 m)

Dislivello:  830 m

Lunghezza: 5 Km

Tempo di percorrenza: 2 h 30′

Punti di appoggio: Malga Cucco (abbandonata) – Capanna forestale Sella Clinach (chiusa)

Carta Tabacco:
018 Alpi Carniche Orientali Canal del Ferro

 

Download:

mappa Mappa

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dalla strada statale in località Cucco di Malborghetto, zona cimitero (quota 700 m), prendere la breve strada asfaltata che porta alla frazione, superare un rio (attualmente lavori di sistemazione idrogeologica in corso) e seguire il sentiero che si inoltra nel bosco risalendo un costone per stretti tornanti.
Una nuova traccia sale verso destra passando sotto bastioni rocciosi e alcuni tratti attrezzati che facilitano il superamento di una zona particolarmente franosa.
Per stretti tornanti tra rocce e pini continua la salita sostenuta su un costone roccioso e ulteriori tratti attrezzati, agevolano il superamento di pendii dissestati.
Una nuova traccia aggira verso destra i resti del vecchio sentiero per riallacciarsi ad esso dopo un giro di 180° con percorso in cresta (breve tratto attrezzato). Grande panorama sulla Valcanale e la catena delle Alpi Giulie.
Ora si prosegue in discreta salita con altri brevi tratti attrezzati fino a raggiungere (quota 1300 m) il sentiero n. 502a proveniente da S.Caterina; di seguito con brevi salite e lunghi tratti a mezza costa si giunge alla Malga Cucco (quota 1428 m) oramai abbandonata.
Per buona carrareccia si sale a tornanti a quota 1530 m e poi in discesa alla Sella Clinach (quota 1441 m) ad incrociare il sentiero n. 504.

 

PARTICOLARITA’

particolarità

Si attraversa un ambiente selvaggio, poco frequentato, panoramico nel primo tratto sopra Località Cucco.

 

 

AGIBILITA’

divieto


SENTIERO INAGIBILE

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco