SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 504

Vedi note agibilità
Passo Pramollo – Vallone di Rio Bianco – Ex Rifugio Nordio-Deffar

 

Dettagli:

Partenza: 
Passo Pramollo (quota 1528 m)

Arrivo:
Ex Rifugio Nordio-Deffar (quota 1210 m)

Dislivello: +1700 m -2100 m

Lunghezza: 26,5 Km

Tempo di percorrenza: 8 h 15′

Punti di appoggio: Passo Pramollo (ristori) – Osteria del Camoscio – Malghe

Carta Tabacco:
018 Alpi Carniche Orientali Canal del Ferro

 

Download:

mappa Mappa
Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Il percorso inizia al passo Pramollo, di fronte al laghetto (quota 1528 m) dove, in direzione NordEst, si inerpica una strada cementata che in breve raggiunge Casera Auernig (quota 1609 m).
Tralasciando il bivio col sentiero n. 501, prosegue sulla larga strada forestale.
Il percorso continua con piccoli saliscendi e, oltrepassata la Casera For ed il bivio col sentiero n. 501 che sale al Monte Corona, scende sino ad un bivio sulla strada forestale (quota 1480 m).
Questa prosegue in discesa per la sella di Barizze col sentiero n. 501 che porta a Pontebba, mentre il n. 504 sale, sino a passare la sella di quota 1697 m e scendere a Malga Cerchio (quota 1639 m).
Il sentiero continua prima in salita e poi in discesa sino al pianoro di Malga Biffil (quota 1644 m); dall’alpeggio, passando accanto alla capanna forestale, si scende ripidi nel bosco arrivando al greto del Rio Bianco.
Si costeggia la destra orografica del torrente sino al ponte della Chiusa (quota 1099 m), attraversato il quale si guadagna il versante opposto. Da qui, procedendo a mezza costa, si attraversa il costone boscoso e tagliando con precauzione alcu ni solchi torrentizi, si raggiunge Sella Clinach, bivio sentiero n. 502 (quota 1441 m).
Alla sella si prende la strada forestale che scende alla piana di Ciurciule (quota 1038 m), dove attraversato il torrente, si risale sino al bivio col n. 503 (quota 1084 m). Si prosegue sulla forestale sino al bivio di quota 1075 m.
Tralasciando la deviazione che scende lungo il vallone di Malborghetto, si continua a sinistra sulla strada che, in costante salita, arriva a Sella Collarice (quota 1380 m).
Dalla sella, si segue la strada in discesa, che supera il bivio col n. 504a e arriva alla Val Rauna. Si continua, scendendo sino al bivio (quota 1092 m), dove si gira a sinistra e procedendo in quota tra le casette di Tomasici, si giunge ad uno sbalzo ghiaioso.
Qui si imbocca un tratturo che scende alla rotabile del vallone di Ugovizza (quota 1100 m). Sulla strada si continua sino all’osteria del Camoscio e seguendo il torrente Uqua si arriva poco sotto l’ex Rifugio Nordio (quota 1200 m), ai bivi coi sentieri n. 507a e n. 507.

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Pramollo – Sella Barizze: 1h 30min
  • Sella Barizze – Malga Cerchio: 30min
  • Malga Cerchio – Rio Bianco: 1h 30min
  • Rio Bianco – Ciurciule: 2h 15min
  • Ciurciule – Sella Collarice: 1h 15min
  • Sella Collarice – ex Nordio: 1h 15min

 

AGIBILITA’

divieto


Sentiero inagibile (27/08/2021)

 

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco