SENTIERI E RIFUGI

ALPI CARNICHE

Sentiero n. 507

Bivio sentiero n. 507a – Rif. Nordio – Sella Bistrizza – Sella Pleccia – Bivio sentiero n. 507a

 

Dettagli:

Partenza: 
Bivio sentiero n. 507a (quota 1200 m)

Arrivo:
Bivio sentiero n. 507a (quota 1200 m)

Dislivello:  550 m

Lunghezza: 8 Km

Tempo di percorrenza: 2 h 50′

Punti di appoggio: Sella Bistrizza

Carta Tabacco: 019

 

Download:

mappa Mappa
Altimetria

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dalla località “al Camoscio” una stradina (sentiero CAI 504) sulla destra porta costeggiando il Rio Uqua in un parcheggio nei cui pressi sorgeva il vecchio Rifugio Nordio.
Nei pressi trovasi il bivio col sentiero n. 507a. Qui parte il sentiero 507 che con un percorso ad anello sale svoltando a sinistra lungo la recente strada forestale.
Nel prosieguo si raggiunge il nuovo Rifugio Nordio (quota 1406 m). Nei pressi si abbandona la strada per seguire a destra traccia di sentiero a monte del torrente Uqua fino a incrociare (quota 1480 m) il tratto in comune con il sentiero austriaco Karnische Hohen Weg n. 403.
Esce poi dal bosco nell’ampia area malghiva e raggiunge in breve la Sella Bistrizza (quota 1718 m); svoltando a sinistra è possibile salire alla cima panoramica del Monte Osternig.
Ora si svolta a destra e si prosegue in direzione Sud passando accanto alla chiesetta della Madonna della Neve (quota 1750 m) per scendere sempre in zona prativa alla sottostante Sella Pleccia (quota 1616 m) bivio sentiero n. 508.
Abbandonando il sentiero KHW n. 403 gira a destra in direzione Ovest a completare l’anello scendendo a monte del torrente Pleccia al punto di partenza.

 

Dettaglio tempi di percorrenza:

  • Bivio sentiero n.507a – Rifugio Nordio: 40′
  • Rifugio Nordio – Sella Bistrizza: 50′
  • Sella Bistrizza – Madonna della Neve: 10′
  • Madonna della Neve – Sella Pleccia: 10′
  • Sella Pleccia – Bivio sentiero n. 507a: 1h

 

PARTICOLARITA’

particolarità
Sentiero panoramico consigliato anche durante il periodo invernale per escursione con le ciaspe e scialpinismo.

 

 

FOTO

 

 

 

 

© 2023 Commissione Giulio Carnica Sentieri, Rifugi e Opere Alpine - Tutti i diritti riservati - Note legali - Note carte Tabacco